Skip to main content

Non si placano le polemiche – da parte dei genitori – sulla nuova scuola di viale Torino. Così dopo le prime critiche arrivate nel mese di maggio, oggi il rappresentante dei genitori della scuola primaria 2 agosto 1849, Federico Cavicchi torna sull’argomento: “Anche oggi sono passato davanti alla scuola e non è cambiato niente – si legge nella lettera – Ho il presentimento che il giardino non sarà agibile per molto tempo. Sperando poi che l’interno della scuola sia tutto a norma e tutto agibile. Inoltre la parte esterna è ancora piena di sassi, le macchine possono parcheggiare ovunque e non c’è il passaggio per genitori”.

E ancora: “I sassi sono enormi e il rischio di farsi male è alto. Ci sono due cartelli pubblicitari sulla strada molto pericolosi, perchè arrugginiti e rotti, le strisce pedonali sono lontane”, conclude il rappresentante.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
scuola viale torino

Immediata la risposta del sindaco Matteo Gozzoli: “Nell’arco di pochi giorni verranno completate le opere di sistemazione del verde a cura della ditta Scarpellini e per l’inizio della scuola il giardino sarà fruibile. La parte esterna alla recinzione é più ampia rispetto al vecchio edificio, per questo vengono notati questi ‘sassi’. Infine prima dell’inizio della scuola verrà ridisegnata la segnaletica orizzontale per renderla più visibile, ma la posizione é quella ritenuta più idonea dopo i sopralluoghi della Polizia Locale”.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply