Skip to main content

Nei numerosi posti di controllo svolti in questi giorni sulle strade della riviera, la Volante del Presidio di Polizia di Cesenatico, ha sottoposto a verifica un autocarro di una ditta della zona, impiegato nel trasporto e nella consegna di generi alimentari freschi.

Gli agenti operanti, già impiegati in questo genere di controlli in altre circostanze, hanno constatato immediatamente che c’erano delle irregolarità e, pertanto, come previsto dalla normativa vigente, hanno contattato il personale dell’Ausl del distretto di Cesena per una verifica più approfondita delle modalità di trasporto e conservazione della merce.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Come sospettato dagli agenti di polizia, i medici dell’Ausl, utilizzando gli strumenti preposti, hanno constatato le condizioni non idonee di conservazione dei prodotti surgelati, oltre 100 chilogrammi di generi alimentari, per lo più pesce, in quanto la merce congelata viaggiava su un automezzo adibito al trasporto di alimenti freschi e non surgelati, come previsto dalle normative a tutela della sicurezza alimentare.

Pertanto, poiché la verifica delle temperature della merce trasportata, effettuata con termometro certificato, ha restituito valori oltre la soglia di tollerabilità, i prodotti surgelati sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per essere poi successivamente inviati alla distruzione.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply