Tra il 7 e l’8 settembre, in cielo, uno degli spettacoli più affascinanti del decennio: un’eclissi totale di luna che coinciderà con la Superluna cosiddetta “di sangue”.
Visibile da circa 7 miliardi di persone, pari quasi all’85% della popolazione mondiale.
La luna, nell’occasione, assumerà un colore rosso intenso a causa della luce solare filtrata e rifratta dall’atmosfera terrestre.

In Italia il fenomeno sarà visibile tra le 03:30 e le 05:50, momento nel quale sarà possibile ammirare ciascuna fase dall’inizio alla fine.
La Luna, bassa sull’orizzonte, apparirà più grande e luminosa del solito: un raro allineamento quello tra Sole, Terra e Luna che sarà visibile ad occhio nudo senza strumenti particolari…basterà volgere gli occhi all’insù!