Skip to main content

Nella frazione di Sala di Cesenatico sta nascendo qualcosa di nuovo: si chiamerà ‘Diamonds’ e sarà la prima scuola di basket per bambini dai 3 ai 5 anni nel territorio comunale di Cesenatico con un secondo corso per chi ha dai 6 agli 8 anni.

tigers basket
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Le lezioni, spalmate in due quadrimestri, si svolgeranno dal mese di settembre nella palestra di Sala il tardo pomeriggio, due volte alla settimana per chi è in età di scuola elementare ed una volta a settimana per i più piccoli. A coordinare l’intero progetto sarà l’ex cestista Erika Brancolini, nata a Mirandola, ma da qualche anno residente a Cesenatico. Nel mondo della palla a spicchi, quello di Erika non è un nome banale, visto che da più di vent’anni, acquisendo brevetti ed abilitazioni, si dedica al settore del coaching per i bambini.

La sua è una grande storia di sport partita sul parquet di Cavezzo, in A2, dove è cresciuta facendo l’intera trafila nelle rappresentative giovanili. Successivamente si è trasferita a Scandiano dove, oltre a giocare a basket, è diventata anche responsabile del settore giovanile. Nel frattempo si è laureata in Scienze Motorie a Bologna ed ha frequentato i corsi nazionali ottenendo il patentino di allenatrice e diventando anche preparatrice atletica.

basket sala diamond brancolini

Dopo aver ricoperto, per quattro anni, il ruolo di selezionatrice della rappresentativa di basket regionale dell’Emilia Romagna femminile, ha appeso le scarpe al chiodo nel 2014 con la canotta dell’Happy Basket Rimini di cui è stata anche responsabile del settore giovanile, un’esperienza professionalmente molto appagante visto che, nel giro di poco tempo, è riuscita a trasformare un gruppo di appena 40 bambine in un vivaio strutturato con oltre 140 allieve. Dopo quell’esperienza, nel 2019, ha lavorato a San Marino dove ha ricoperto il ruolo di responsabile organizzativo per la Federazione.

“L’obiettivo – spiega Erika – è dare anche alle famiglie dell’entroterra di Cesenatico l’opportunità di far praticare questo sport ai loro bambini, anche a quelli più piccoli visto che, in collaborazione con un’istruttrice di coordinazione e di motricità, partiremo con un progetto di micro basket dedicato ai bambini dai tre anni ai cinque anni. Il basket sarà ovviamente il focus, ma l’idea è quella di creare un progetto ancora più ampio: organizzeremo dei campi estivi, allestiremo dei momenti conviviali per le famiglie e, in diverse occasioni, porteremo i bambini a vedere le partite della prima squadra. Dunque, non solo un’esperienza ludica, ma anche l’idea di creare, nel tempo, con valori sani e buoni principi, una vera e propria community di giovani sportivi”. Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 389 257 6580.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply