Cesenatico si prepara a lanciare un forte messaggio di pace e solidarietà, aderendo idealmente alla Global Sumud Flotilla, la carovana del mare che sta navigando verso Gaza con aiuti umanitari destinati alla popolazione palestinese stremata dal conflitto e dal blocco imposto da Israele.
L’appuntamento è per sabato 6 settembre davanti al Palazzo Comunale sul porto canale e prevede due momenti simbolici e partecipativi. Alle ore 10 si terrà un laboratorio di costruzione di barchette di carta con messaggi di pace scritti da grandi e piccoli. A seguire, una suggestiva veleggiata di barche storiche animerà il porto canale con le vele spiegate: al vento sventoleranno le bandiere arcobaleno della pace e quelle della Palestina, con l’auspicio che anche l’Italia riconosca ufficialmente lo Stato palestinese, come già hanno fatto la maggior parte dei Paesi del mondo.

L’iniziativa, dal titolo semplice ed eloquente “Cesenatico per la pace”, è promossa da Cgil, Anpi, Legambiente, Libera e Mani rosse antifasciste, con il sostegno della Rete Democratica e Antifascista di Cesenatico e il patrocinio del Comune di Cesenatico e della Provincia di Forlì-Cesena. I promotori ribadiscono quattro richieste fondamentali: cessate il fuoco immediato, garanzia per l’arrivo degli aiuti umanitari, rispetto dei diritti umani e solidarietà internazionale.
Intanto, la Global Sumud Flotilla, composta da decine di imbarcazioni con a bordo volontari provenienti da 44 Paesi, prosegue la sua rotta con oltre 200 tonnellate di beni di prima necessità destinate alla popolazione di Gaza.
Gli organizzatori hanno fatto appello ai sindaci del territorio, perché partecipino con la fascia tricolore e inoltre: “Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, l’invito è esteso anche a chi vuole unirsi con la propria imbarcazione unendosi alle barche storiche fuori dal porto”, spiegano in coro gli organizzatori.