Tutto pronto per il laboratorio e la veleggiata a sostegno della Global Sumud Flotilla, le imbarcazioni che stanno partendo da numerosi porti del mondo per navigare verso Gaza.
Anche Cesenatico si unisce per il rispetto dei diritti umani e per la solidarietà internazionale e lo farà sabato 6 settembre (ore 10) sul porto canale, davanti al Palazzo Comune, in via Marino Moretti 5.
“Cesenatico per la Pace”, iniziativa promossa da CGIL Forlì Cesena, ANPI Cesenatico, ANPI Forlì-Cesena, Legambiente Forlì-Cesena, Libera Forlì-Cesena, Mani Rosse Antirazziste Forlì, con il sostegno della Rete Democratica e Antifascista di Cesenatico e con il patrocinio del Comune di Cesenatico e della Provincia Forlì-Cesena, parte alle 10 con il laboratorio delle barche di carta e di pace. Si costruiranno piccole barchette contenenti messaggi di pace; a seguire grazie alla collaborazione del Museo della Marineria si terrà la veleggiata delle barche storiche lungo il porto canale, con le bandiere della Pace e della Palestina.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, l’invito è esteso anche a chi vuole unirsi con la propria imbarcazione unendosi alle barche storiche fuori dal porto. Inoltre tutti coloro che parteciperanno al presidio al Palazzo Comunale, al laboratorio oppure porteranno una barchetta di carta, un biglietto con un messaggio di pace e solidarietà da casa, avranno un biglietto per partecipare alla veleggiata sulla New Ghibli, fino a esaurimento posti. Infatti l’imbarcazione ha deciso di partecipare alla veleggiata per la pace mettendo a disposizione i suoi 200 posti. Gli organizzatori daranno tutte le informazioni, durante il presidio, per poter accedere alla New Ghibli.
L’invito alla partecipazione è esteso a tutte le associazioni interessate, che potranno inviare la loro partecipazione a cgil@cgilforlicesena.it, entro venerdì 5 settembre alle ore 12. Le adesioni verranno lette in piazza come gesto di partecipazione e testimonianza solidale.