Skip to main content

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile e delle Stazioni dipendenti (svolto prioritariamente in orario serale e notturno), finalizzato alla sicurezza stradale e al contrasto dello spaccio e consumo di stupefacenti.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

I controlli si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di dieci persone, in particolare:

  • cinque automobilisti per guida in stato di ebbrezza alcolica poiché, sottoposti ad accertamenti, sono risultati con un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita dalla legge, con tassi etilici variabili tra 1,10 e 2,80 grammi/litro. Le patenti di guida sono state ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura di Forlì-Cesena. Nella circostanza due veicoli sono stati affidati a persona di fiducia, un altro sequestrato amministrativamente ai fini della confisca e, i rimanenti, affidati al soccorso stradale;
  • un giovane per detenzione illecita di sostanze stupefacenti poiché, sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di circa 63 grammi di hashish, che sono stati sequestrati penalmente;
  • una donna per porto abusivo di armi poiché, sottoposta a controllo, è stata trovata in possesso di un coltello, che è stato sequestrato;
  • un uomo per oltraggio a pubblico ufficiale, poiché sottoposto a controllo, si rivolgeva ai militari operanti offendendoli. Nella circostanza è stato anche contravvenzionato per ubriachezza;
  • due cittadini stranieri per essersi trattenuti irregolarmente sul territorio nazionale, poi avviati presso il competente ufficio stranieri.
carabinieri

Nel corso del servizio, i carabinieri hanno inoltre contravvenzionato un uomo per ubriachezza molesta e proceduto amministrativamente, con segnalazione alla Prefettura di Forlì-Cesena, nei confronti di due giovani assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di modiche quantità di hashish, destinate ad un uso personale, che sono state sottoposte a sequestro amministrativo.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply