Skip to main content

Estate, i controlli della Finanza della Tenenza di Cesenatico non sono mancati in riviera. Ha impiegato 110 pattuglie che – operando nei comuni litoranei di Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone hanno effettuato un lungo elenco di interventi. Ecco i principali.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
guardia di finanza

Sono stati oltre 3.600 articoli i prodotti sequestrati tra capi di abbigliamento, bigiotteria, accessori e giocattoli, venduti abusivamente sul litorale. Alla conta si aggiungono quattro interventi che hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro penale 1.160 articoli recanti marchi contraffatti, tra i quali t-shirt, portachiavi, borse e pupazzetti «Labubu».

Sono 23 i verbali irregolari su 67 controlli (quasi uno su tre) per mancate emissioni di scontrini elevati nell’estate e 5 gli interventi nei confronti di strutture ricettive, finalizzati ad assicurare il rispetto di quanto previsto dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questo impone ai gestori delle strutture di dare alloggio solo a persone munite di un documento che ne attesti l’identità; in tale ambito sono emerse altrettante irregolarità e, per tre gestori, è stato necessario notiziare la locale Procura della Repubblica per omessa comunicazione al portale AlloggiatiWeb.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply