Settembre sta regalando giornate di sole e offre ancora la possibilità, a chi può, di godersi qualche giorno di vacanza a Cesenatico.
Andamento del turismo a Cesenatico a settembre.
Abbiamo raccolto le voci degli operatori turistici per avere un quadro del periodo post-Ferragosto.
“La stagione nel suo complesso, alla fine, farà gli stessi risultati dell’anno precedente, solo con periodi più difficili. In questo momento è in corso un post-Ferragosto che sta garantendo continuità fino al 15 settembre, dove ci sono molte richieste e il meteo ci sta aiutando” – spiega Giuseppe Ricci, presidente del Consorzio Cesenatico Bellavita.

Provenienza dei turisti: Italia ed estero
Gran parte della domanda arriva dai mercati esteri – Germania, Austria, Svizzera e Francia – con quest’ultima in crescita negli ultimi anni. Non manca il turismo italiano, soprattutto da Emilia, Lombardia e Trentino.
La durata media dei soggiorni si aggira sui 4-5 giorni, con molti weekend lunghi prima della ripresa delle scuole e delle attività.
“È una coda dell’estate già vista, in linea con il passato e che tenderà a crescere per chi può decidere delle proprie ferie. Si salta il periodo di Ferragosto in favore di settembre, quando la qualità resta alta e i prezzi sono più vantaggiosi. Le prospettive sono positive”, conclude il presidente.