Skip to main content

I pescherecci di Cesenatico tornano in mare

Pescherecci strascico

Sotto una luna calante che ricorda i primi dipinti di Caravaggio (che non ha dipinto lune), il corteo dei pescherecci dello strascico di Cesenatico ha iniziato la nuova stagione. È ufficialmente finito il fermo pesca biologico che, per 45 giorni, ha concesso una tregua alle specie ittiche presenti in alto Adriatico. Per le poco più di venti imbarcazioni dello strascico la settimana di lavoro è iniziata prima di tutti. Intorno alla mezzanotte i pescherecci hanno sfilato per il porto canale e hanno alzato i giri del motore appena la protezione offerta dal porto si è accorciata.

Pescherecci strascico
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
Pescherecci strascico

Vicino ai pescherecci in porto la ciurma parla diverse lingue e dialetti; tra i pescatori si segnala il ritorno in mare di Claudio Cesarini dopo uno stop forzato e la presenza di Andrea Tosi, comandante di lungo corso.

Prima delle 23.30 la zona del porto prossima al mercato ittico ha iniziato a brulicare di marinai sempre più indaffarati con l’avvicinarsi della mezzanotte. Poi hanno mollato gli ormeggi e suonato la sirena, un momento emozionante se si pensa che i pescherecci, seppur dotati di motori potenti, hanno gli scafi in legno. Come dicevamo in un servizio precedente, poter contare sul legno del proprio scafo è una delle poche difese che il comandante e la sua ciurma hanno per mitigare la forza del mare. Per fortuna si rasentava la bonaccia.

pescherecci strascico 2025 claudio cesarini
Pescherecci strascico

Inizia così una nuova stagione di pesca per i pescherecci di Cesenatico che sanno già di dover essere puntuali all’asta di lunedì visto che la giornata si decide anche al mercato ittico.

Buon vento a chi porta avanti la centenaria tradizione della pesca a Cesenatico, una città che è nata come un porto di mare. E forse non tutti sanno che il fermo pesca biologico è stata un’invenzione di Cesenatico. Un’idea messa in pratica nella città del porto canale che ha visto tutte le marinerie seguire la sua scia. Anche per questo motivo Cesenatico e i suoi operatori sono particolarmente considerati a livello nazionale anche se ancora non sono riusciti, e non per colpa loro, a risolvere la questione della pesca del tonno rosso nonostante i ripetuti sforzi. Ma questa è un’altra storia.

Pescherecci strascico
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply