Skip to main content

Biblioteca di Cesenatico: un autunno ricco di eventi, dai giochi da tavolo ai corsi per volontari

La Biblioteca Comunale di Cesenatico presenta un ricco programma autunnale, pensato per un pubblico di tutte le età. Il calendario include serate dedicate ai giochi da tavolo, corsi di formazione e la ventesima edizione di “Chi legge… piglia pesci”.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
biblioteca comunale

Giochi in Galleria: serate di divertimento per tutti

Dal 30 settembre prende il via una nuova serie di incontri serali dedicati ai giochi da tavolo, aperti ad adulti e ragazzi (dai 12 anni in su). Gli appuntamenti, a ingresso libero e gratuito, si terranno alle ore 21:00 presso la Galleria comunale. Organizzati in collaborazione con le associazioni ludiche Area Games e Amarboard Romagna, questi eventi si inseriscono nel programma dell’International Games Month.

Calendario degli appuntamenti:

Martedì 30 settembre: con Area Games

Mercoledì 8 ottobre: con Area Games

Mercoledì 22 ottobre: con Area Games

Mercoledì 5 novembre: con Area Games

Martedì 18 novembre: con AmarBoard Romagna

Formazione per volontari “Nati per Leggere”

Il Centro per la Salute del Bambino Onlus di Trieste organizza un corso per formare nuovi volontari del progetto “Nati per Leggere”. L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per supportare le famiglie nella lettura ai bambini in età prescolare. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre. Il percorso formativo prevede una parte a distanza e un incontro conclusivo in presenza, che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso la Biblioteca Comunale di Cesenatico. Verranno selezionati al massimo 25 partecipanti, con priorità per i residenti nel comune. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web della biblioteca.

“Chi legge… piglia pesci”: vent’anni di letture per bambini

A ottobre ritorna la ventesima edizione di “Chi legge… piglia pesci”, un ciclo di letture settimanali per bambini che fa parte del programma nazionale Nati per Leggere. L’iniziativa, a partecipazione gratuita, si svolgerà da novembre 2025 a febbraio 2026 e vedrà la partecipazione di autori, lettori e illustratori che proporranno letture animate e laboratori creativi.

Calendario degli incontri:

Giovedì 30 ottobre, ore 17: letture con Giuditta Matteucci

Mercoledì 12 novembre, ore 17: letture con Raffaele Maltoni

Giovedì 4 dicembre, ore 17: letture con Elisa Mazzoli

Mercoledì 14 gennaio, ore 17: letture con Lia Finato

Giovedì 29 gennaio, ore 17: letture con Elena Barducci

Venerdì 6 febbraio, ore 17: letture con Lorenzo Borghetti

Giovedì 26 febbraio, ore 17: letture con Elisa Mazzoli

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply