Con l’arrivo dell’autunno, Rai1 apre la stagione televisiva con una produzione che unisce emozioni, ironia e il fascino di Cesenatico e della Riviera Romagnola. Dal 25 settembre 2025, in prima serata, debutta “La ricetta della felicità”, miniserie in quattro puntate diretta da Giacomo Campiotti e prodotta da Rai Fiction con Stand by Me.
La fiction sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay.
La trama de “La ricetta della felicità”
La protagonista Marta Rampini (interpretata da Cristiana Capotondi) vive a Milano e sembra avere tutto: una famiglia serena, il benessere economico e la salute. Ma la sua vita cambia bruscamente quando il marito Enrico finisce sotto inchiesta per riciclaggio e scompare misteriosamente, lasciando dietro di sé solo incertezze.
Decisa a non restare immobile, Marta parte insieme alla figlia Greta e alla suocera Rosa, donna eccentrica e fuori dagli schemi. Seguendo pochi indizi, approda a Marina di Romagna, località balneare della Riviera Romagnola.
Qui incontra Susanna (Lucia Mascino), proprietaria di un luogo singolare a metà tra stazione di servizio e piadineria. In questo spazio caotico ma accogliente, Marta intreccia nuove amicizie, affetti imprevisti e scopre un percorso di rinascita personale.
Il viaggio che inizia come ricerca di verità si trasforma così in una storia di riscoperta, amore e seconde possibilità.

Il cast de “La ricetta della felicità”
Oltre a Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, il cast include Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella, Emma Benini, Valentina Ruggeri e Omar Diagne.
Special guest della fiction è Orietta Berti, che con la sua ironia regala un tocco originale e sorprendente alla narrazione.
La Riviera Romagnola come protagonista
Le location della fiction comprendono Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna, trasformandosi in veri e propri personaggi della storia. La Riviera Romagnola, con il suo mix di quotidianità e mare, diventa lo scenario ideale per un racconto di rinascita e felicità ritrovata.