Skip to main content

La Farmacia Comunale ha una nuova sede

La Farmacia Comunale di Cesenatico dal 2017 a gestione della Cooperativa Didasko, sotto il marchio registrato di Farmacia Per Te, ha recentemente modernizzato e ristrutturato gli spazi del locale sito in Via Don Ercole Fiori 1 e 3 spostandosi dunque dall’attuale sede di Via Cesenatico, 623 e offrendo alla comunità cesenaticense nuovi servizi, nuovi spazi, nuovi parcheggi ma soprattutto personale farmaceutico qualificato e periodicamente formato su farmacopea di riferimento e nuove procedure ministeriali con un notevole prolungamento dei giorni e degli orari di apertura (dal Lunedì alla Domenica 08:00 – 20:00).

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

L’ inaugurazione della nuova Farmacia, avverrà Venerdì 26 Settembre alle ore 11:00 dove interverrà: Matteo Gozzoli Sindaco di Cesenatico, Antonio Giovannini Presidente Didasko – Farmacia Per Te e Simone Ascanio Direttore della Farmacia di Cesenatico.

Dopo il taglio del nastro verrà offerto un rinfresco ai presenti che potranno visitare in anteprima i locali e gli spazi dedicati ai servizi della Farmacia.

Gli spazi

I nuovi locali di circa 100 mq, con un aumento consistente della superficie interna ed esterna attraverso un ampio e comodo parcheggio per la clientela, prevedono anche un moderno ambulatorio di 9 mq, attrezzato e pienamente in linea con la “legge farmacia dei servizi” (Legge Regionale n. 2/2016, Decreto Legislativo 153/2009), che ha istituito le farmacie dei servizi come presidi socio-sanitari offrendo alle comunità una vasta gamma di prestazioni al di là della semplice erogazione di farmaci. Questa nuova visione rafforzata delle farmacie, definite anche “presidi di zona” consente di erogare servizi di prima e seconda istanza, inclusi test diagnostici, telemedicina e assistenza domiciliare.

Una vera e propria “Farmacia dei Servizi”, che rappresenta dunque una concreta evoluzione del ruolo tradizionale della farmacia, mettendo al centro la salute dei cittadini, anche attraverso l’implementazione di strumentazioni tecnologiche per campagne di screening, informazione, prevenzione ed educazione, anche grazie a consigli personalizzati e un’accurata selezione di prodotti di qualità per i cittadini.

I servizi

Non solo, la Farmacia Comunale di Cesenatico, garantisce oggi un’attenta assistenza alla clientela, attraverso sistemi di intelligenza artificiale e prenotazione online dei servizi (farmaciaperte.it), elementi non affatto secondari in considerazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che intende rendere, attraverso la Missione 6 “Salute”, le strutture italiane più moderne, digitali e inclusive, favorendo equità di accesso ai migliori servizi sanitari del nostro Paese per tutti i cittadini. In questo piano, la trasformazione digitale, si pone come un tassello fondamentale per uniformare opportunità e standard su tutto il territorio nazionale.

La farmacia ha ampliato i suoi servizi alla cittadinanza attraverso personale dedicato, giornate specialistiche e apparecchiature all’avanguardia che garantiscono risposte qualitative e immediate: Misurazione gratuita della pressione; controllo gratuito del peso e dell’indice BMI; Autoanalisi, Elettrocardiogramma (ECG), Holter Cardiaco, Holter Pressorio, Screening dell’udito con giornate gratuite dedicate alla MOC – Mineralometria Ossea Computerizzata, spirometria semplice, UV Check per la valutazione della pelle e l’ intensità della radiazione solare UV, Vein Check per la valutazione dello stato di salute delle vene, Trico Check per la valutazione del capello e del cuoio capelluto, Posturale Check per la valutazione posturale che esamina la posizione del corpo in statica e in dinamica, identificando squilibri, asimmetrie o tensioni che possono causare dolore o limitare la funzionalità, Test di dermatologia e allergologica, giornate dedicate alla nutrizione, ma anche Servizi di prenotazione CUP e Noleggio ausili ed apparecchi elettromedicali.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply