Piano Scuola Estate: che cos’è
Il Piano Scuola Estate, promosso dal Ministero dell’Istruzione, è un progetto nazionale pensato per accompagnare la Scuola italiana in un percorso di trasformazione e rinnovamento ispirato all’inclusione, alla personalizzazione dell’apprendimento, al recupero della socialità e al contrasto alla dispersione scolastica e della povertà educativa.
Il Piano Scuola Estate punta a rendere la scuola vero centro della Comunità, aperta e partecipata, in grado di sostenere i giovani nel loro percorso educativo e di costruire un futuro basato su partecipazione, fiducia e coesione sociale.
L’adesione del Primo Circolo Didattico di Cesenatico
Un ruolo da protagonista ce lo ha avuto Cesenatico ed in particolare il Primo Circolo Didattico, guidato dalla dirigente prof.ssa Santarsiero, che ha aderito con entusiasmo al Piano Scuola Estate con spirito di rinnovamento e di apertura verso la Comunità locale. Il Circolo ha saputo cogliere la sfida, coinvolgendo studenti, famiglie e territorio in un percorso condiviso di crescita e formazione, che punta a costruire una scuola motore di inclusione e solidarietà.

L’offerta formativa
L’offerta formativa verrà potenziata attraverso i moduli: Gioco, sport e inclusione; Gioco, socialità e inclusione; Mindfulness; Percorso CLIL per bambini; Piccoli cittadini digitali; Didattica innovativa della matematica; Gioco teatrando e scrittura creativa.
Il Piano avviato a livello nazionale a giugno, e finanziato dal MIM nell’ambito delle Piano di coesione e Fondo sociale europeo plus, prevede iniziative di rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali, socialità promozione delle attività ludico- ricreative(arte, musica, sport, ambiente, cittadinanza) con attenzione alla fragilità e all’inclusione”, con laboratori, attività territoriali, iniziative di conoscenza del territorio.Durante le attività gli esperti si avvarranno di metodologie innovative (didattica blended, cooperative learning, peer tutoring)