Skip to main content

Questa sera, alle ore 21:00, il piazzale dell’ospedale Bufalini di Cesena si è illuminato per aderire a “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, il più grande flash mob nazionale mai organizzato in Italia a sostegno del popolo palestinese.

L’iniziativa, promossa dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza, ha coinvolto contemporaneamente cento ospedali italiani, che hanno acceso simbolicamente le loro luci per ricordare le vittime del conflitto in Medio Oriente.

Sotto una pioggia battente, circa 150 persone si sono radunate davanti all’ingresso del Bufalini, tra cui una numerosa delegazione proveniente da Cesenatico. L’atmosfera intensa e partecipata ha reso la manifestazione un momento di grande significato, capace di unire la comunità locale a una mobilitazione di respiro nazionale.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La serata è proseguita con un passaparola collettivo, in cui operatori e operatrici sanitarie hanno letto i nomi di decine di colleghi palestinesi uccisi durante gli anni di scontri. In bella mostra c’era uno striscione chiaro e potente: “Luci sulla Palestina. 100 ospedali per Gaza, Ospedale Bufalini Cesena.”

Un gesto semplice, ma fortemente simbolico, che lega la città di Cesena e il suo ospedale a una rete di solidarietà che attraversa tutta l’Italia.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply