Live club, dalla Regione Emilia-Romagna un bando da 210mila euro per la musica dal vivo
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il suo primo bando per sostenere i Live club, i locali di musica dal vivo del territorio. L’iniziativa, finanziata con 210mila euro, mira a supportare la filiera musicale regionale e a promuovere gli artisti emergenti.
Secondo l’assessora alla Cultura, Gessica Allegni, i Live club sono fondamentali per la cultura e l’aggregazione sociale, offrendo un palcoscenico per i talenti locali e creando spazi di socialità positiva.
Il bando è rivolto ai locali di musica dal vivo che sono già iscritti nell’Elenco regionale o che hanno fatto domanda per l’iscrizione. Per accedere ai fondi, i club devono soddisfare specifici requisiti, tra cui:
Programmazione di qualità: Offrire un numero minimo di spettacoli di musica originale e contemporanea.
Promozione di nuovi talenti: Sostenere attivamente la carriera di artisti emergenti, offrendo loro opportunità di esibizione e sperimentazione.
Formazione e scambio: Organizzare momenti formativi con artisti e operatori del settore e promuovere scambi a livello internazionale.
Per poter presentare la domanda, i club devono aver programmato almeno 20 spettacoli gratuiti o 10 a pagamento nel 2025. Le domande devono essere inviate tramite PEC entro il 22 ottobre 2025 alle ore 15.
Per ulteriori informazioni e per scaricare la modulistica, è possibile consultare il sito della Music Commission dell’Emilia-Romagna a questo link