La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato una nuova allerta meteo arancione per vento forte e mare agitato, valida dalla mezzanotte di domenica 5 ottobre fino alla mezzanotte di lunedì 6 ottobre.

Chiusura porte vinciane a Cesenatico
A scopo precauzionale, il Comune di Cesenatico ha disposto la chiusura delle porte vinciane del porto canale, che resteranno chiuse dalla mezzanotte di domenica 5 ottobre fino alla mezzanotte di lunedì 6 ottobre, per contrastare il rischio di ingressione marina e proteggere il centro storico.
Raccomandazioni
La popolazione è invitata alla prudenza:
-
evitare di sostare o parcheggiare auto in prossimità dei pini, che potrebbero essere danneggiati o cadere dal vento forte;
-
prestare attenzione a spostamenti lungo la costa e nelle aree più esposte;
-
seguire gli aggiornamenti ufficiali sui canali della Protezione Civile Emilia-Romagna e dei Comuni interessati.

Vento forte su costa e Appennino
Nella prima parte della giornata di domenica 5 ottobre è previsto un aumento della ventilazione:
-
sui rilievi appenninici soffieranno venti sud-occidentali di burrasca moderata (62–74 km/h);
-
sulla fascia costiera si registreranno venti nord-orientali di burrasca forte (75–88 km/h), con possibili raffiche di intensità superiore.
Stato del mare e rischio erosione
Il mare sarà agitato al largo, con onde oltre i 3,20 metri di altezza. Le condizioni del mare sotto costa potranno generare fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale, aggravati dall’assenza della duna invernale.
Rischio idrogeologico e frane
Le precipitazioni previste sui rilievi potranno causare:
-
fenomeni franosi localizzati,
-
ruscellamenti lungo i versanti,
-
rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori.