Skip to main content

L’ inaugurazione 

Si inaugura venerdì 17 ottobre ore 21 con una prima visione, After the hunt: Dopo la caccia, con il ritorno dietro la macchina da presa del grande regista italiano Luca Guadagnino e un significativo cast internazionale. Si prosegue con un altro film fresco di uscita Springsteen – Liberami dal nulla di Scott Cooper.

Entrambe le pellicole saranno in programma anche nella versione originale sottotitolata in italiano.
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Le rassegne infrasettimanali

Nel mese di ottobre ricominceranno alcune delle rassegne infrasettimanali a carattere culturale più approfondito. Si comincia con la rassegna Riusciranno i nostri eroi – i giovani autori italiani incontrano il pubblico in collaborazione con FICE Emilia-Romagna ed Emilia-Romagna Film Commission con Duse di Pietro Marcello presentato nella Sezione Ufficiale della 82° edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Proseguiamo la rassegna con il primo incontro con l’autore della stagione col film Io e il secco opera prima di Gianluca Santoni, vincitore di numerosi premi e dove Cesenatico è stata location di alcune scene del film; un buddy movie e romanzo di formazione, racconto ironico ed emozionante, in sapiente equilibrio tra dramma e commedia all’italiana che racconta la violenza domestica ad altezza di bambino. Il film è basato su un soggetto (vincitore del premio Solinas) e una sceneggiatura scritti con Michela Straniero.
Saranno presenti in sala a dialogare col pubblico il regista Gianluca Santoni e il giovane attore protagonista Francesco Lombardo.
programma

La novità

La novità di questa prima parte di programmazione è la partecipazione ad una nuova rassegna, DOCINTOUR 2025, sempre in collaborazione con FICE Emilia-Romagna, Emilia-Romagna Film Commission e D. E-R Documentaristi dell’Emilia-Romagna, inaugurando con il documentario Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife.

Leave a Reply