Skip to main content

Domenica 12 ottobre in tutta l’Emilia Romagna si terrà la prima Domenica Detox, una giornata senza smartphone dedicata a laboratori, incontri, giochi e flash mob. L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia-Romagna dopo gli Stati generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza, invita famiglie, bambini e ragazzi a staccare dal digitale e riscoprire il piacere dello stare insieme all’aperto, nelle biblioteche e negli spazi pubblici.

Da Forlì a Piacenza, i Centri per le Famiglie organizzano eventi e attività per favorire la socializzazione, il contatto diretto e il rispetto dell’ambiente, senza l’uso di smartphone o dispositivi digitali. Alcune iniziative continueranno anche dopo il 12 ottobre, per offrire altre occasioni di divertimento e consapevolezza digitale.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
domeniche detox

“Il rapporto tra giovani e nuove tecnologie è complesso e va affrontato con responsabilità – spiega Isabella Conti, assessore regionale al Welfare e all’Istruzione – I dati mostrano un aumento dei casi di disagio legati all’abuso di smartphone e schermi. Con le Domeniche Detox vogliamo prevenire questo malessere, promuovendo un uso consapevole del digitale”.

Il progetto rientra in un piano regionale da 8,35 milioni di euro per il benessere dei giovani, che prevede anche 700.000 euro per la formazione digitale di operatori, educatori, genitori e professionisti, oltre alla creazione dei Custodi digitali in Emilia Romagna.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply