Skip to main content

Savignano sul Rubicone: Un’Auto a Sostegno delle Cure Palliative Domiciliari a Cesena

Una breve ma sentita cerimonia di fronte alla Casa della Comunità “Rubicone” ha celebrato l’arrivo, presso l’Hospice di Savignano, di una nuova automobile. Il veicolo sarà utilizzato dai professionisti dell’equipe della dott.ssa Elena Amaducci per potenziare l’assistenza domiciliare sul territorio di Cesena, portando le cure palliative ai pazienti direttamente presso le loro abitazioni.

donazione hospice Chierici
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Il Ricordo di “Mister” Germano Chierici e il lavoro di squadra

L’acquisto dell’auto è il frutto di un grande lavoro di squadra, avviato su iniziativa di Christine Chierici, moglie del compianto Germano Chierici. Christine ha contattato l’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) con l’idea di organizzare un Memorial in ricordo del marito, che ha trascorso gli ultimi giorni di vita presso l’Hospice.

L’evento principale di questa raccolta fondi è stata una partita di solidarietà che ha visto la partecipazione di atleti vicini a Germano Chierici, tra cui Marco Materazzi, Igor Protti e Davide Biondini.

Il Contributo del Cesena Calcio con il “Cavalluccio Day”

Alla partita si è unito il sostegno del Cesena Calcio, che ha dedicato l’incasso della prima edizione del “Cavalluccio Day” alla causa. La festa, tenutasi domenica 8 giugno allo stadio “Manuzzi”, ha richiamato oltre duemila persone, tra tifosi e famiglie, per ammirare le gesta delle leggende bianconere.

Risultato della raccolta fondi e ruolo dello IOR

Le due esibizioni, insieme a donazioni spontanee tramite il sito di crowdfunding dello IOR (www.insiemeachicura.it), hanno permesso di raccogliere circa 6.700 euro. La cifra rimanente per l’acquisto dell’auto è stata coperta dallo IOR con il supporto della concessionaria NRG di Riccardo e Nicola Sacchetti di Cesenatico.

L’Importanza dell’assistenza domiciliare

Durante la cerimonia, Christine Chierici ha sottolineato l’importanza vitale dell’assistenza domiciliare per malati terminali, specialmente per gli anziani soli nelle aree rurali. La visita di un medico o infermiere a casa offre un “enorme conforto morale” e permette di non sentirsi abbandonati.

Massimo Agostini, “Il Condor” e membro del Consiglio d’Amministrazione del Cesena Calcio, ha espresso grande soddisfazione per l’unione del mondo del calcio a scopo benefico, definendo il “Cavalluccio Day” un successo importante per il territorio di Cesena e della Romagna.

La dott.ssa Paola Ceccarelli, Direttrice di Distretto AUSL Romagna di Cesena Valle Savio e Rubicone, ha concluso sottolineando che l’auto è un presidio fondamentale per la Rete delle Cure Palliative, frutto del lavoro di un’equipe multidisciplinare che opera per garantire la massima prossimità dei servizi e l’umanizzazione delle cure, una priorità per l’AUSL Romagna.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply