Skip to main content

La storia del marchio, dai sandali a lisca di pesce alle sneaker couture

Giuseppe Zanotti, l’iconico designer romagnolo, nel 2024 ha celebrato trent’anni di successi nel mondo delle calzature di lusso. Repubblica gli dedica uno spazio e svela la nascita di un modello che è stato concepito a Cesenatico.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La storia professionale di Zanotti, che negli anni ’80 lavorava come DJ e si immergeva nelle culture underground, prende una svolta decisiva con la passione per le calzature. Oggi, il marchio è venduto in oltre 60 paesi ed è sinonimo di eccellenza, celebre per i suoi tacchi gioiello e le sneaker couture, capi d’abbigliamento preferiti da star internazionali come Jennifer Lopez, Lady Gaga e Beyoncé.

sandali lisca pesce zanotti

Un elemento chiave della sua ascesa sono i celebri sandali a lisca di pesce, consacrati dalla serie TV e dal film “Sex and the City”. Il modello iconico, il Gz Signature: The Slim 2.0, è una riedizione esclusiva di un disegno originale abbozzato vent’anni fa su una tovaglia a Cesenatico. La vera consacrazione è arrivata nel 2008, quando il personaggio di Samantha (interpretato da Kim Cattrall) li ha indossati nel film, portando l’estetica “d’avanguardia” di Zanotti a un pubblico globale.

Questi sandali, una vera e propria scultura, riflettono l’artigianalità del brand: la lavorazione a lisca di pesce, con circa 300 cristalli incastonati a mano, richiede 48 ore di lavoro e l’intervento di 19 figure professionali specializzate, inclusi maestri bijoutier che garantiscono il perfetto connubio tra comfort, lusso e bellezza. Il prezzo? Sul proprio store sono indicati a 1.995 euro. Avete letto bene.

Dallo scorso febbraio, il marchio Giuseppe Zanotti è tornato in proprietà esclusiva del suo fondatore, che continua a innovare nel design di lusso.

Foto tratte dal sito giuseppezanotti.com

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply