Nove Colli 2026: Si alza il sipario!
Segnatevi la data: la 55ª edizione della Nove Colli andrà in scena domenica 24 maggio 2026. L’attesa è alta e le tappe di avvicinamento all’evento stanno per entrare nel vivo.
Il via alle Iscrizioni
L’apertura ufficiale è fissata per mercoledì 5 novembre alle ore 12:00. Ma attenzione: per non farsi trovare impreparati, c’è una “corsia preferenziale”. Già dalle ore 12:00 di mercoledì 29 ottobre sarà infatti possibile connettersi alla piattaforma ufficiale e inserire tutti i propri dati, in modo da dover completare solo il pagamento al momento del via ufficiale. È un’ottima opportunità anche per chi deve “recuperare” eventuali disdette dall’edizione 2025: anche per loro, l’accesso è disponibile dalle 12:00 di mercoledì 29 ottobre.

Costi e Kit Gara Esclusivo
La quota d’iscrizione parte da € 110 e sarà valida fino al 15 gennaio. Un piccolo bonus è riservato ai veri fedelissimi, coloro che hanno completato almeno 5 Nove Colli: per loro la quota scende a € 99.
Incluso nel pettorale c’è un elemento di grande prestigio: l’esclusiva maglia Nove Colli, firmata ancora una volta da Gobik. Quest’anno la grafica si ispira ai quaderni di idee di Leonardo da Vinci, adottando il suo linguaggio visivo fatto di reticoli, schizzi e tratti per celebrare la creatività alla sua origine.
I Percorsi: Torna il Gorolo!
La grande novità per il 2026 è un emozionante ritorno alle origini: la salita del Gorolo sarà nuovamente protagonista del tracciato!
Come di consueto, ci saranno due possibilità per corridori e appassionati. Chi cerca l’impresa epica può affrontare il percorso lungo da 200 km, che arriva a toccare un dislivello imponente di 3814 m con le nove salite classiche: Polenta, Pieve di Rivoschio, Ciola, Barbotto, Montetiffi, Perticara, Monte Pugliano, Passo delle Siepi e, appunto, il Gorolo.
Per chi preferisce una sfida più accessibile, c’è il percorso medio da 137 km con un dislivello di 1872 m.
Infine, per gli amanti della polvere, il percorso gravel misurerà 107 km per 1798 m di dislivello. Gli anelli si snoderanno su strade miste, portando i gravellisti attraverso paesaggi mozzafiato che combinano l’incanto costiero con l’autenticità delle colline romagnole.
Per tutti i partecipanti, l’emozione della partenza e l’abbraccio dell’arrivo si consumeranno come sempre alla Colonia Agip, nel cuore della grande festa Nove Colli.