Il cinema d’autore italiano torna protagonista con la rassegna “Riusciranno i nostri eroe – I nuovi autori italiani incontrano il pubblico”. L’apertura della serie di eventi, in collaborazione con Fice Emilia Romagna, vedrà ospite il regista Gianluca Santoni.
L’appuntamento è fissato per Mercoledì 29 ottobre, alle ore 21:00, presso il Cinema Rex di Cesenatico (Viale Roma, 112).
Incontro con l’Autore e Proiezione del Film
Gianluca Santoni sarà presente per introdurre la sua opera prima, “Io e il Secco” (Italia, 2023). Al termine della proiezione, il regista dialogherà con il pubblico in sala, in un incontro moderato da Gianni Gozzoli.
Dove: Cinema Rex, Viale Roma, 112, Cesenatico (FC)
Quando: Mercoledì 29 ottobre, ore 21:00 (Apertura sala ore 20:30)
Nota: Non si effettua servizio di prenotazione posti.
“Io e il Secco”: Un’Opera Prima Pluripremiata
“Io e il Secco” è l’opera d’esordio di Santoni, un “buddy movie e romanzo di formazione” che affronta il tema della violenza domestica attraverso gli occhi di un bambino. Il film è stato elogiato per il suo equilibrio tra dramma e commedia all’italiana, risultando ironico ed emozionante.
La pellicola vanta un cast d’eccezione, tra cui Andrea Lattanzi (il Secco), Francesco Lombardo (Denni), Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo.
Riconoscimenti: L’opera, basata su un soggetto vincitore del prestigioso Premio Solinas (scritto con Michela Straniero), ha ottenuto la Menzione speciale The Hollywood Reporter Roma Uno sguardo sul Futuro durante la ventunesima edizione di Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma 2023.
Produzione Locale: Le riprese del film si sono svolte interamente in Emilia-Romagna, coinvolgendo le province di Ravenna e Forlì-Cesena, in particolare nelle località di Ravenna, Cesenatico e Lugo.
Supporto: Il film è prodotto da Nightswim con Rai Cinema e Antitalent, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna tramite l’Emilia-Romagna Film Commission.
La Trama: Un Bambino, Un Killer e La Violenza
La storia ruota attorno a Denni (Francesco Lombardo), un bambino di dieci anni legato alla madre Maria (Barbara Ronchi). Stanco di assistere ai maltrattamenti subiti dalla madre per mano del padre, Denni prende una decisione estrema: assumere un super-killer per fermare la violenza.
Il “criminale” ingaggiato è il Secco (Andrea Lattanzi), un delinquente sprovveduto che, pur non avendo alcuna intenzione di uccidere, ha disperato bisogno di denaro. Il suo piano è semplicemente quello di derubare il padre di Denni. L’improbabile duo dà vita a un’avventura strampalata e a un’amicizia

