Skip to main content

Riceviamo una mail da Zadina dove, va detto, sempre con molta gentilezza, capita che facciano delle segnalazioni per dire “Ei ci siamo anche noi”. L’ultima risale a inizio estate. La mail recapitata in redazione si intitola: “Zadina: il quartiere dimenticato (ancora una volta)”.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La segnalazione

Nella mail si legge quanto riportiamo: “Zadina, questo piccolo quartiere così “pesante” per il Comune di Cesenatico, al punto che spesso sembra venga dimenticato. Poi, inevitabilmente, arrivano le lamentele di quei “quattro gatti” dei residenti — che forse quattro non sono, e che qualche pretesa possono anche averla, visto che le tasse comunali le pagano come tutti gli altri”.

“La lamentela di oggi riguarda un tratto di circa 100 metri di Viale Mosca, dove risiedono diverse famiglie tutto l’anno. Da 45 giorni il viale è completamente al buio: una vera e propria eclissi totale. Il problema è stato segnalato più volte, ma rientrare la sera o di notte nelle proprie abitazioni in queste condizioni non è certo piacevole — e tanto meno sicuro, considerando la “bella gente” che ultimamente frequenta la zona”.

zadina

La “Necropoli Etrusca”

Ma ora si entra nel vivo. E l’arguzia e la simpatia non manca. “Dopo circa un mese, finalmente, si sono materializzati due operai armati di vanga e cellulare (più cellulare che vanga). Hanno scavato una voragine a lato della strada — come da foto — e devono aver trovato qualcosa di importante, forse una Necropoli Etrusca o addirittura una Tomba Egizia, perché da allora tutto si è fermato. Da 15 giorni la situazione è immutata: oltre al buio, ora abbiamo anche la voragine davanti a casa. Al prossimo ostacolo, per entrare in casa servirà l’agilità di un atleta… o almeno speriamo di vincere una lavatrice!”

“Scherzi a parte – si legge nelle conclusioni -, ci sarebbe ben poco da ridere. Ma a Cesenatico ormai siamo abituati: i lavori iniziano, poi si fermano, e non si sa mai quando finiranno — per la pazienza (sempre più messa alla prova) dei residenti”.

Mi auguro che a Natale arrivino molti turisti a visitare la nostra “Necropoli di Viale Mosca”: almeno così, un po’ di movimento lo vedremo davvero.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply