Skip to main content

Il gioco e le scommesse sui vari portali italiani è qualcosa che è ben definito, che ogni buon giocatore ha imparato a conoscere nel tempo. Cosa succede però sui siti internazionali? Ci sono migliori offerte? Slot e giochi più interessanti? Scommesse più accattivanti?

In questo articolo abbiamo voluto parlare dei siti scommesse americani del sito Siti-non-AAMS.bet e metterli a confronto con i siti AAMS accessibili sul territorio italiano. Andremo a vedere sia gli aspetti normativi, che anche aspetti più pratici e che possono interessare direttamente l’esperienza di gioco.

Licenze e normative

Iniziamo dall’aspetto più basilare e tecnico che è la base dei siti di scommesse, ovvero la licenza. Come probabilmente tutti sanno, in Italia è necessario avere la licenza AAMS/ADM per poter operare sul territorio nazionale, con tutti coloro che ne sono sprovvisti che sono da considerarsi illegali.

Per quanto riguarda invece il suolo U.S.A., le cose sono molto diverse. Qui infatti non c’è una regola nazionale, ma il tutto viene affidato ai singoli stati che si comportano a loro discrezione. In alcuni ci sono regole nettamente più stringenti, in altri invece è tutto più permissivo e variegato.

Questo comporta che sia praticamente impossibile fare un paragone diretto con gli U.S.A., dato che andrebbe preso un singolo stato interno alla nazione, il quale non sarebbe comunque rappresentativo della media nazionale, ma solo un riferimento casuale e poco informativo.

Scommesse e giochi

Per quanto riguarda scommesse e giochi, anche qui le cose sono molto diverse. Iniziando dalle scommesse, come facilmente immaginabile lì si concentrano molto di più sigli sport nazionali. Basket, Football, Baseball e altri sport tipici, sono il vero focus di questi siti.

Certo, sono tutti eventi che sono quasi sempre presenti anche qui, ma ovviamente laggiù c’è un’attenzione diversa per la varietà e la qualità offerta su questi giochi. Inoltre le quote sono in formato americano, quindi in centinaia invece che in numeri decimali, ma si tratta di qualcosa puramente tecnico.

Infine una menzione va fatta anche per le slot, le quali hanno regolamenti frammentati in base agli stati. Generalmente però possiamo concordare su una cosa, ovvero che la percentuale di rendita della singola slot è più alta che da noi, assestandosi tra il 95 e il 98% sul totale giocato.

Bonus e sicurezza

Sul lato dei bonus e della sicurezza, potremmo fare un discorso molto simile a quello che possiamo fare in Italia tra siti AAMS e non AAMS. Ovvero, negli Stati Uniti il regolamento frammentato fa sì che non ci sia uniformità tra i vari stati, ma i bonus sono solitamente più aggressivi e generosi che dalle nostre parti.

Un po’ come i siti senza licenza italiana, in America si punta forte sul catturare il giocatore con offerte fantasmagoriche. Il che ci porta anche al tema della sicurezza, dove in Italia abbiamo il sistema dell’autoesclusione per rimuovere accesso ai portali licenziati sul territorio.

In America questa autoesclusione non può esistere a livello nazionale, dato che sono i vari stati a fare le regole. In molti casi però, sono presenti sistemi di autoesclusione statali, che funzionano in modo analogo ai nostri ma che hanno effetto solo entro i confini del singolo stato, non in tutti gli USA.

Conclusioni

La differenza che corre tra i siti di scommesse italiani e quelli americani è simile alla differenza tra gli italiani licenziati e quelli che operano sul territorio senza licenza, con la differenza che in America non sono illegali, ovviamente.

Ma quali sono i migliori siti italiani con licenza? Per sapere i nomi in lista, è possibile consultare la pagina dei siti scommesse AAMS di Sitiscommesseitalia.it, dove sono elencati tutti i portali con licenza AAMS e vengono riportate informazioni cruciali per il giocatore.

Leave a Reply