Il liceo Ferrari di Cesenatico parteciperà con un gruppo di sei ragazzi che frequentano l’ultimo biennio dello scientifico a “CanSat” organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea, con l’obiettivo di sviluppare negli studenti competenze di ingegneria e fisica.
L’iniziativa consiste nella realizzazione, da parte dei ragazzi, di un mini satellite delle dimensioni di una lattina la cui sfida è quella di adattare tutti i principali sottosistemi presenti in un satellite come alimentazione, sensori e un sistema di comunicazione con la terra a delle dimensioni così ristrette.
