L’organizzazione di Druidia ha affidato ad un post social ringraziamenti e considerazioni dell’edizione appena passata. Il festival musicale e di rievocazione storica celtica con concerti, spettacoli a tema e mercatini, si è infatti svolto a Cesenatico dal 21 al 24 agosto scorsi.

“Druidia 2025 è l’edizione in cui il suo Popolo ha scelto di esserci.
Quest’anno, per la prima volta, il cammino è stato diverso: Druidia è diventata un festival a pagamento. Un passo importante, difficile, ma necessario per crescere, per garantire sicurezza, qualità e indipendenza. E il Popolo di Druidia ha risposto con coraggio. Non è solo venuto al festival: ha scelto, consapevolmente, di far parte del Cerchio. Ha deciso di sostenerci, di darci forza, di continuare a far vivere questa magia che da anni costruiamo insieme. Poi è arrivata la tempesta, la notte che ci ha messo in ginocchio. Tende abbattute, stand distrutti, alberi caduti, palchi messi alla prova. Abbiamo avuto paura di non farcela. E invece no. Il nostro staff si è rialzato, il Parco è stato ripristinato e la fiamma non si è spenta. Perché insieme, Popolo e staff, abbiamo dimostrato che Druidia non è solo un festival: è un legame che nessun vento può spegnere. Un grazie immenso agli espositori, standisti, volontari, agli artisti, ai rievocatori, ai tecnici, a noi staff interno. E un grazie ancora più grande a voi, Popolo di Druidia, che avete scelto di esserci e di resistere al nostro fianco”. – comincia così il post.
Druidia
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
“Il fuoco siamo noi. E come ha detto sul palco il nostro direttore artistico Tommy:
«Una volta dicevamo Druidia è finita. Da quest’anno possiamo dire: Druidia non si ferma mai.» – conclude soddisfatto lo staff.
Ph: Luca Silvestrin
Immagine estrapolata dalla pagina facebook di Druidia.
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply