Skip to main content

“Se il consigliere comunale Fabio Bandieri non fosse andato, su mia richiesta, al convegno di ANCI a Firenze (dove scoprì la questione Imu dell’Eni) i soldi delle piattaforme oggi non sarebbero nelle casse comunali. Se non avesse insistito con me (ex sindaco, ndr.) e con il dirigente sulla possibilità di richiedere l’Imu da Eni, oggi quei soldi non sarebbero nelle casse comunali”, così Roberto Buda, consigliere comunale di opposizione, interviene sull’ultimo capito di questa intricata vicenda.

bilancio imu piattaforme
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

E ancora: “Se l’allora assessore al bilancio Lina Amorino e gli uffici non avessero intuito, pochi altri Comuni in Italia l’avevano capito, che le richieste andavano fatte non sul valore catastale delle piattaforme, ma su quello economico, oggi quei soldi non sarebbero nelle casse comunali – continua Roberto Buda – Dovete anche sapere che l’attuale sindaco Matteo Gozzoli e l’attuale capogruppo del PD, Mario Drudi, allora erano in opposizione alla nostra amministrazione e ci presero in giro pesantemente su questa nostra intuizione. Oggi invece millantano che questo successo è merito loro! Posso quindi affermare che se non ci fosse stata la nostra amministrazione i soldi delle piattaforme oggi non sarebbero nelle casse comunali”.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply