Rientro in mare con qualche grattacapo
La stagione della pesca è iniziata, ma a Cesenatico c’è qualcosa che non va. I pescatori e gli acquirenti del mercato ittico lo hanno notato subito: i pescherecci sono tornati in porto con carichi meno ricchi del previsto. Il ritorno in mare dopo i 45 giorni di fermo pesca solleva qualche interrogativo.


Il confronto con le Marche
Mancano i pesci che un tempo abbondavano, come triglie e mazzole. Anche i tanto discussi granchi blu sembrano essere meno numerosi del previsto.
Ma qual è il motivo di questa ‘penuria’? A dare un parere è Nevio Torresi, pescatore di lungo corso, che ha condotto una piccola indagine tra Cesenatico e le Marche.
Secondo Torresi, la spiegazione potrebbe essere semplice: “Il pesce potrebbe essersi spinto più a sud. L’ipotesi, supportata anche dalla morìa di vongole e da problemi riscontrati con le cozze, è che ci sia una situazione sgradita ai pesci che, come chiunque farebbe, vanno altrove”. La tesi è sostenuta anche da Andrea Tosi, altro pescatore esperto.
Ora l’attenzione si sposta sul mercato di Rimini: la situazione del pescato di domani potrà confermare o smentire questa teoria, fornendo una chiave di lettura cruciale.

Volti noti
Nella sempre interessante e affascinante asta all’esterno del mercato si è riaffacciato un volto noto della Marineria, Ivan Bazzarri che salutiamo con affetto.
E con altrettanto affetto è stato un piacere ritrovare le due regine delle aste del mercato ittico di Cesenatico: Giorgia Ciappini e Laura Marzaloni.