Skip to main content

Studenti e genitori costretti a convivere con la presenza dei senzatetto in Largo Cappuccini

Due realtà che difficilmente possono convivere. Da una parte la Caritas di Largo Cappuccini a Cesenatico, dall’altra la scuola media Dante Arfelli, trasferita momentaneamente nella sede dell’ex scuola Saffi per consentire i lavori di adeguamento sismico nella struttura principale.

Da soli cinque giorni gli alunni sono tornati in classe, ma già all’entrata e all’uscita si trovano a fare i conti con una situazione difficile: scene di degrado urbano sotto gli occhi di studenti e famiglie.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
scuola media - saffi

Sotto i portici, infatti, stazionano quotidianamente diversi senzatetto, spesso annebbiati dai fumi dell’alcol e – come raccontano i residenti – “spesso soccorsi da ambulanze forse per aver alzato troppo il gomito”. Una realtà che non solo preoccupa, ma che diventa ancor più problematica quando questi uomini, in evidente stato di abbandono, utilizzano la strada e gli angoli vicini come bagno all’aperto.

scuola media - saffi

I genitori, al momento, non hanno sollevato polemiche ufficiali, ma i malumori sono sempre più forti. All’orario di entrata e uscita da scuola si sente chiaramente il disagio: commenti, proteste soffocate e la crescente richiesta di maggiori controlli di sicurezza, affinché i ragazzi possano frequentare la scuola in un ambiente più tutelato.

Leave a Reply