Skip to main content

L’Assemblea elettiva di Assohotel Confesercenti Emilia-Romagna, riunitasi a Cervia, ha rieletto Fabrizio Albertini, albergatore di Cesenatico, al vertice dell’associazione sindacale degli albergatori della Riviera Romagnola.

La dichiarazione

A margine della rielezione, Albertini ha dichiarato: “Ringrazio innanzitutto chi mi ha votato e dato fiducia. Adesso c’è un’estate complicata da analizzare, con un andamento discontinuo delle presenze turistiche sulla costa adriatica, specialmente nei mesi di luglio e agosto. Riteniamo che alla fine, grazie a un buon inizio stagione e a un settembre positivo, i dati complessivi delle presenze turistiche 2024 saranno in linea con l’anno precedente. Il sistema imprenditoriale turistico è una colonna fondamentale dell’economia regionale, e dovremo impegnarci per innovare il prodotto, renderlo più competitivo e puntare sull’internazionalizzazione dell’offerta turistica dell’Emilia-Romagna, rafforzando la promozione turistica sui mercati esteri”.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
Fabrizio Albertini

I temi al centro

L’Assemblea ha inoltre proposto la candidatura di Nicola Scolamacchia, albergatore di Ferrara, a Presidente Nazionale di Assohotel.

Tra i temi centrali emersi:

  • incentivi alla riqualificazione delle strutture ricettive;

  • miglioramento delle infrastrutture per la mobilità turistica;

  • rafforzamento della promozione sui mercati esteri;

  • aggiornamento della normativa di settore, come la L.R. 16/2004, oggi non più adeguata alle esigenze del mercato.

Un vero e proprio decalogo per il turismo in Emilia-Romagna, che sarà portato all’attenzione della politica regionale.

Il bando

Infine, l’assessora Frisoni ha annunciato un prossimo bando per sostenere la riqualificazione delle strutture ricettive della Riviera Romagnola, all’interno di una strategia più ampia per innovare il prodotto turistico regionale.

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply