
Lo spettro solare, contiene tra i colori visibili, che danno origine all’iride, anche il colore blu. Il cielo era coperto da grigi nuvoloni e il sole che compariva a tratti era di colore candido.
Poi alle 9.48 il colore del Sole è mutato in azzurro e successivamente in blu, fino alle 9.50; il fenomeno è andato diminuendo e si è concluso alle ore 9.55.
Questo è dovuto a un fenomeno rifrattivo determinato dall’ammasso nuvoloso e che si osserva raramente e dipende dalle condizioni atmosferiche.
Non è la prima volta che si osserva un Sole Blu. Nel 1831, in seguito ad una potente eruzione vulcanica del vulcano Zaritsky nelle Isole Curili nell’Oceano Pacifico, il sole acquistò un colore bluastro, con sfumature verdi e viola. Ciò era dovuto alla massiccia eruzione del vulcano che aveva sparso 13 Tg di zolfo nella stratosfera.