Skip to main content

La delibera di riconoscimento

Il Congresso di Stato, nella seduta odierna, ha adottato una propria delibera nella quale San Marino ha riconosciuto lo Stato di Palestina.

“Un riconoscimento da parte della Repubblica di San Marino dello Stato di Palestina quale Stato sovrano e indipendente, entro i confini internazionalmente riconosciuti e nel rispetto delle pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite”.

Ne dà notizia il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, “che si rende portavoce della volontà unanime delle Istituzioni e della comunità sammarinese, nel riaffermare il sostegno alla soluzione dei due Stati, che non può prescindere da uno Stato di Palestina sovrano, indipendente, che vive in pace e nel reciproco riconoscimento dello Stato d’Israele”.

bandiera palestina
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La comunicazione all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 

Nella stessa delibera presentata in data odierna, martedì 23 settembre, il Congresso di Stato autorizza Beccari a dare comunicazione della decisione di cui sopra alla comunità internazionale nell’ambito dei lavori della 80esima Sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in corso a New York ed unirsi così, al gruppo di Paesi che hanno assunto la medesima posizione.

“Con questa chiara posizione espressa – ha affermato Beccari – San Marino afferma e concretizza ulteriormente la posizione di neutralità attiva, che da sempre contraddistingue la politica estera della Repubblica. Uno Stato presente, attento e non indifferente agli attuali scenari geopolitici. Il prossimo passaggio prevede il mio intervento, nella giornata di sabato, in Assemblea Generale e successivamente la comunicazione ufficiale alle competenti Autorità dello Stato di Palestina”.

Leave a Reply