Skip to main content

Attualità, storie ed eventi: ecco i temi che questa settimana hanno catturato l’attenzione dei lettori di Living Cesenatico.

Si pare con una notizia drammatica: le Ferrovie dello Stato annunciano che la circolazione è sospesa tra Cesenatico e Cervia per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria a seguito dell’investimento di una persona. L’articolo ha raggiunto 13.763 visualizzazioni.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Si continua con una notizia che continua a preoccupare: la fuga di un cittadino tunisino in trasferimento dalla Questura di Venezia al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Bari, riuscito a fuggire durante una sosta all’area di servizio Valle del Rubicone Ovest, a Savignano sul Rubicone. L’uomo è ancora in fuga. La notizia ha interessato 9.287 lettori.

tunisino in fuga

Si continua con la cronaca: anche se la stagione balneare è quasi finita, un triste fenomeno continua a preoccupare i bagnini e i residenti di Cesenatico: i blitz notturni dei vongolari di frodo. L’articolo ha registrato 8.030 lettori.

vongole

Infine Cesenatico protagonista di una miniserie. Con l’arrivo dell’autunno, Rai 1 apre la stagione televisiva con una produzione che unisce emozioni, ironia e il fascino di Cesenatico e della Riviera Romagnola. Dal 25 settembre 2025, in prima serata, ha debuttato “La ricetta della felicità”, miniserie in quattro puntate diretta da Giacomo Campiotti. L’articolo è stato letto da 6.201 lettori.

La ricerca della felicità
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply