Skip to main content

Secondo caso di Chikungunya a Cesenatico

Il 3 ottobre è stato confermato un secondo caso di Chikungunya a Cesenatico. La persona colpita è un uomo di 48 anni che, a seguito di un’indagine epidemiologica, non risulta aver viaggiato all’estero. Le sue condizioni di salute sono buone e non è stato necessario il ricovero.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Misure di prevenzione in corso

Per contrastare la diffusione del virus, sono in atto diverse misure:

Disinfestazione straordinaria: Sono stati avviati interventi mirati, come previsto dal Piano regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi.

Sensibilizzazione della cittadinanza: Sono in corso attività informative, con la distribuzione di materiale porta a porta, per educare i residenti sulle precauzioni da prendere.

Cos’è la Chikungunya?

La Chikungunya è una malattia virale trasmessa dalla zanzara tigre. I sintomi più comuni includono l’esordio improvviso di febbre alta e forti dolori articolari e muscolari. È importante ricordare che la malattia non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso la puntura di una zanzara infetta. Nella maggior parte dei casi, la guarigione avviene spontaneamente entro un paio di settimane.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply