Skip to main content

Il Comune di Bellaria-Igea Marina ha annunciato l’intenzione di intitolare una strada a Silvio Berlusconi, l’ex Presidente del Consiglio, fondatore di Fininvest ed ex patron del Milan, scomparso di recente.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Dove sarà la nuova Via Silvio Berlusconi a Bellaria?

Il tratto stradale individuato per la futura intitolazione si trova in una posizione centrale: è una piccola via che collega Piazza del Popolo con Via Caduti per la Libertà e Via De Gasperi.

Il Sindaco Giorgetti difende la scelta: “Una svolta per l’Italia”

La decisione, che ha sollevato alcune critiche da parte dell’opposizione, è stata fermamente difesa dal sindaco di centrodestra, Filippo Giorgetti. Il primo cittadino di Bellaria ha sottolineato l’importanza storica di Berlusconi, definendolo “un personaggio che ha creato una svolta nell’imprenditoria italiana, nel mondo delle comunicazioni, nello sport e nella storia politica italiana, europea ed internazionale”.

Giorgetti ha rimarcato come l’ex premier abbia “caratterizzato, a prescindere dall’appartenenza partitica, un ventennio di politica interna ed anche estera”.

Berlusconi e il ruolo nella Politica Internazionale

Un passaggio cruciale nel discorso del sindaco riguarda il ruolo di Berlusconi nella politica internazionale, in particolare le sue visioni su cooperazione e relazione internazionale fra Italia, Europa, Occidente, Russia e Medio Oriente.

“Come non rimarcarne il messaggio di cooperazione e relazione internazionale […] soprattutto in questo periodo in cui si critica l’Europa per carenza di rappresentatività e scelte unitarie, temi che Berlusconi evidenziava già decenni fa?”, ha spiegato Giorgetti.

Tempistiche per l’intitolazione della strada

Riguardo ai tempi, il Sindaco Giorgetti ha chiarito che non vi è alcuna fretta: L’amministrazione attende l’autorizzazione della Prefettura di Rimini.

“Non c’è un’urgenza particolare. Non appena ci sarà dato il via libera, procederemo. Si tratta solo di cambiare nome a un tratto di strada già esistente”, ha precisato.

Si ricorda che, salvo deroghe da parte del Prefetto, la normativa prevede che debbano passare dieci anni dal decesso di un personaggio per potergli intitolare una via.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply