Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Cesenatico, il consigliere di minoranza della Lega Filippo Zamagni ha presentato una question time sul tema della sicurezza davanti alla scuola di viale Torino, una questione che – con l’inizio del nuovo anno scolastico – è tornata di stretta attualità.
Zamagni ha segnalato le lamentele dei genitori degli alunni, preoccupati per la mancanza di sicurezza all’ingresso e all’uscita da scuola. “Davanti al plesso – ha dichiarato – non c’è un marciapiede e lo spazio sterrato antistante è costantemente occupato dalle auto parcheggiate. I genitori sono costretti ad aspettare i bambini in mezzo alla strada, mentre passano auto, camion e moto. Nei giorni senza la presenza dei vigili, la situazione è diventata un vero e proprio far west”.
Il consigliere ha proposto di chiudere temporaneamente al traffico il tratto di viale Torino antistante la scuola negli orari di entrata e uscita, oppure di vietare la sosta per creare uno spazio sicuro per genitori e studenti. Zamagni ha inoltre sottolineato che il giardino della scuola non è ancora fruibile, impedendo ai bambini di trascorrere la ricreazione all’aperto nonostante le temperature ancora miti.

Alla segnalazione ha risposto il sindaco Matteo Gozzoli, confermando che il Comune è “a conoscenza delle problematiche legate alla sicurezza” e che gli uffici competenti, insieme ad ATR, stanno valutando diverse soluzioni per migliorare la viabilità e la sicurezza dell’area. “Sono allo studio – ha spiegato Gozzoli – interventi che coinvolgono viale Torino e le vie limitrofe, come via Sozzi e via Sassari. Contiamo di arrivare a una soluzione in tempi brevi”.
Riguardo al giardino, il sindaco ha chiarito che la riqualificazione dell’area cortilizia è stata completata nei mesi scorsi, ma l’accesso non è ancora consentito “per permettere al prato appena seminato di attecchire. La crescita è visibile – ha aggiunto – e i tecnici del verde ci daranno a breve il via libera per l’utilizzo dell’area”.