Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Novara interviene sulla recente decisione dell’amministrazione comunale di sciogliere il Consorzio Case Vacanze dei Comuni Novaresi e di dismettere la colonia di Cesenatico, da anni destinata ai soggiorni estivi di minori, anziani e famiglie a tariffe calmierate.
Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Novara, il M5S ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti su questa scelta, definita “incomprensibile e dannosa” dal capogruppo Mario Iacopino: “È una decisione che non condividiamo – ha dichiarato – perché rischia di cancellare un’esperienza dal valore sociale enorme. Non si tratta solo di vacanze, ma di percorsi educativi e inclusivi che hanno permesso a tante famiglie di vivere momenti di socialità e benessere”.

l Movimento ricorda inoltre che oltre 200 cittadini hanno già sottoscritto una petizione per chiedere il mantenimento del servizio.
“Comprendiamo le difficoltà economiche e burocratiche – ha proseguito Iacopino – ma non tutto può essere sacrificato sull’altare dei tagli e delle privatizzazioni. Prima di arrivare alla liquidazione, sarebbe stato necessario un confronto vero e la ricerca di soluzioni alternative, magari attraverso progetti condivisi con altri Comuni o collaborazioni con il terzo settore”.
Il gruppo pentastellato si rivolge direttamente al sindaco Canelli, rappresentante del capoluogo all’interno del consorzio, chiedendogli di rivedere la decisione: “Non tutto si misura in termini di bilancio. Difendere il Consorzio Case Vacanze significa tutelare un pezzo importante della nostra storia sociale e preservare un patrimonio di esperienze e relazioni che appartiene alla collettività”.
Il Movimento 5 Stelle conferma infine la volontà di proseguire la propria battaglia: “Se vogliamo davvero parlare di bene comune, inclusione e sostegno alle famiglie – conclude Iacopino – questo è il momento di dimostrarlo con i fatti”.