Raccolta Abiti Usati a Cesenatico: Misure Contro il Degrado e Nuove Postazioni Attive
Continua la piaga dei cassonetti degli abiti usati depredati e lasciati in pessimo stato. Un problema di cui vi abbiamo già reso conto. A questo link l’ultimo servizio.
Hera è ben consapevole del problema tanto che proprio la presunta manomissione si alcuni di essi, negli anni passati, ha portato ad un sensibile calo nella distribuzione di questi presidi dediti al riuso.
Infatti la raccolta stradale degli abiti usati e dei tessili nel comune di Cesenatico, attiva dal luglio 2023, ha subito un riassetto a causa di atti vandalici e degrado.
Inizialmente composta da 20 postazioni, la raccolta è stata regolarmente compromessa da atti di vandalismo: i contenitori venivano periodicamente forzati e bloccati per costringere i cittadini all’abbandono dei sacchi a terra. Questo comportamento non solo genera degrado urbano, ma provoca un danno ambientale diretto, poiché gli abiti esposti a pioggia e umidità non sono più idonei al recupero e finiscono nella raccolta indifferenziata. Un esempio è nella foto qui sotto scattata ieri (mercoledì) sulla via Cesenatico.

Soppressione Postazioni Critiche e Indirizzi Attivi
Per arginare il problema, nell’ottobre 2024 sono state soppresse 6 postazioni particolarmente critiche.
Attualmente, rimangono 14 postazioni operative per la raccolta degli indumenti usati nei seguenti indirizzi di Cesenatico:
Via Acquario 8
Via A. Gramsci 37
Via A. Saffi 103
Via Cesenatico 125
Via Leone 19
Via Mesolino 80
Via Monte Albano 24
Via Padre Domenico Monti 4
Via Rosario Livatino 9
Via Walter Tobagi 1
Viale Arno 15
Viale della Repubblica 108
Viale Mincio 2
Viale P. Maroncelli 8

La foto sopra è di Sara Pistocchi
Come Conferire Correttamente gli Abiti Usati
Si raccomanda ai cittadini di Cesenatico di seguire le istruzioni per una corretta raccolta differenziata degli indumenti usati:
Utilizzare sacchi di dimensioni idonee per evitare di bloccare le bocche di conferimento.
In caso di contenitore bloccato o non funzionante, non abbandonare i sacchi a terra.
Segnalare il disservizio tramite i canali dedicati.
Utilizzare le alternative di conferimento disponibili.
Come Conferire Correttamente gli Abiti Usati
Si raccomanda di prestare attenzione per garantire la qualità della raccolta differenziata. Gli indumenti usati devono essere inseriti nei contenitori utilizzando sacchi di dimensioni idonee per non bloccare le bocche di conferimento.
È fondamentale che, qualora si trovi la bocca del contenitore bloccata o non funzionante, i sacchi non vengano abbandonati a terra. In alternativa, i cittadini sono invitati a conferire gli abiti presso le stazioni ecologiche in Via Altiero Spinelli o in Via Romea, oppure a utilizzare altri contenitori stradali funzionanti nel territorio.
Per segnalare un contenitore non funzionante e permettere a Hera di ripristinare il decoro cittadino, è a disposizione il Numero Verde Hera 800 999 500, attivo dal lunedì al venerdì (dalle 8 alle 22) e il sabato (dalle 8 alle 18). Le segnalazioni possono essere inviate anche in modo rapido e georeferenziato attraverso l’app “Il Rifiutologo”, che consente anche di allegare fotografie per facilitare l’intervento.