Skip to main content

Questa mattina, mercoledì 22 ottobre, una nuova imbarcazione storica si è unita alla sezione galleggiante del Museo della Marineria.

Nei mesi scorsi una battana, denominata Vienna, è stata tolta per essere restaurata. Al momento quindi, è stata sostituita dalla Battana Quinto II  detta Battanone Quinto: si tratta di una imbarcazione che viene già usata per la rievocazione della pesca alla tratta quindi utilizzata per la pesca e per la navigazione, seppur vicino alla costa.

E’ stato altresì montato l’albero per la vela al terzo, che solitamente non ha, andando a remi.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La battana

La battana è un’imbarcazione tradizionale tipica dell’alto Adriatico con lo scafo piatto per navigare vicino alla costa, lagune e canali e si muove con vele al terzo e remi.

Oggi non più in uso, tuttavia queste vestigia della storia della marineria restano: ad esempio, c’è un museo dedicato a questa imbarcazione a Rovigno in Croazia e nella stessa Cesenatico se ne trovano almeno tre esemplari.

Leave a Reply