Skip to main content

Cesenatico dice NO alla Violenza: Eventi, Riflessione e Camminata Solidale per il 25 Novembre

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, il Comune di Cesenatico ha promosso un’importante serata dedicata al tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa mira a coinvolgere attivamente la comunità in un momento di profonda riflessione e partecipazione.

Appuntamento al Museo della Marineria

L’evento si terrà Martedì 25 novembre 2025 in una delle location più suggestive della città: il Museo della Marineria di Cesenatico. La serata si aprirà con un evento culturale di grande impatto emotivo.

Alle ore 19:00, infatti, prenderà il via lo spettacolo narrativo-musicale intitolato “Voci dal buio”, a cura del Teatro delle Lune. Si tratta di un percorso toccante di parole e musica, attentamente studiato per raccontare e dare voce a storie di coraggio, rinascita e lotta contro la violenza. L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito a partire dalle ore 18:45, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per garantire a tutti l’accesso a questo momento di sensibilizzazione cruciale.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

L’Impegno della Comunità: Camminata Solidale

A seguire, la serata culminerà con un gesto collettivo di impegno contro la violenza. Alle ore 20:30 avrà luogo la camminata serale solidale, che invita la cittadinanza a unirsi per un percorso a piedi.

La camminata prenderà il via dal Museo della Marineria e si concluderà presso il Palazzo del Turismo. Questo momento di unione vuole essere una potente testimonianza dell’impegno di tutta la comunità di Cesenatico nel sostenere la lotta contro ogni forma di violenza sulle donne. Partecipare alla camminata è un modo tangibile per ribadire la propria solidarietà e l’attenzione costante verso il tema della sicurezza e della parità di genere.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio sforzo del Comune per rafforzare la sensibilizzazione e la coscienza civica in occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply