Esercitazione anti-alluvione per la Croce Rossa di Cesenatico: pronti all’emergenza
Questo fine settimana è stato all’insegna della preparazione e della prontezza operativa per i volontari della Croce Rossa di Cesenatico. Circa 50 membri, provenienti anche da altri comitati, si sono riuniti per un’importante esercitazione, focalizzata sulla gestione di emergenze idrogeologiche come le alluvioni.
Addestramento in caso di alluvioni
Il cuore dell’addestramento ha riguardato l’utilizzo avanzato dei carrelli idraulici completi di motopompe, elettropompe e torri faro per l’utilizzo notturno; attrezzature essenziali per affrontare scenari di crisi. L’obiettivo è chiaro: garantire che i volontari siano preparati al meglio per intervenire rapidamente e con efficacia, proteggendo la comunità in caso di necessità.
Le attrezzature impiegate provenivano sia dal Comitato Cri di Cesenatico sia dalla Croce Rossa Emilia Romagna, segno di una forte sinergia regionale.
Un ringraziamento speciale è andato al Consorzio di Bonifica della Romagna che ha offerto la sua struttura per l’attività. Come ha commentato il presidente del Comitato Cri di Cesenatico, Robertino Pasolini: “Ringrazio il Consorzio di Bonifica della Romagna per averci permesso l’addestramento in un loro impianto. È fondamentale per la nostra organizzazione mantenere un elevato standard di preparazione e coordinamento.”
L’esercitazione ha quindi rappresentato un momento cruciale per affinare le competenze e ribadire l’impegno costante della Croce Rossa nel servizio e nella sicurezza del territorio.
Volontari in azione in emergenza
Purtroppo casi in cui i volontari sono stati impiegati ci sono stati anche poche settimane fa. Era il 5 ottobre quando la città ha subito un allagamento importante in diversi punti.

