Sabato 19 settembre si svolgerà la 12^ edizione del “Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec“, gara ciclistica riservata ai professionisti e inserita nel calendario UCI (Unione Ciclistica Internazionale), intitolata al grande campione, prematuramente scomparso nel 2004.
La corsa, organizzata dal GS Emilia in collaborazione con Panathlon Club Cesena e con il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena e dei Comuni di Riccione, Cesenatico e Cesena, partirà per la prima volta da Riccione e arriverà, come sempre in piazza Marconi a Cesenatico, città dell’indimenticato ciclista.

In cima all’erta, a 369 metri sul livello del mare, è posto il “Monumento Pantani” e il Gran Premio della Montagna. Dopo il terzo passaggio da Montevecchio, si scenderà nuovamente fino al Bivio Carpineta e si attraverseranno le località di Calisese, Longiano, Savignano sul Rubicone, Sala, Valverde fino allo striscione d’arrivo posto in viale Carducci proprio di fronte alla statua di Pantani in corrispondenza di piazza Marconi. Qui i corridori percorreranno un circuito di 5,3 chilometri da ripetere 4 volte, per un totale di 21,2 chilometri, che li porterà fino allo sprint finale a conclusione dei 199,5 chilometri complessivi dell’intero tracciato, previsto intorno alle 16.30.
Al via 25 squadre professionistiche composte da 8 corridori ciascuna, in rappresentanza di una trentina di nazioni, per un totale di 200 iscritti, tra le quali spicca una selezione della nazionale italiana guidata dal CT Davide Cassani, che sta rifinendo la preparazione in vista dei Campionati Mondiali in programma a Richmond, negli Stati Uniti, il 27 settembre.

Dalle 15 di venerdì 18 settembre alle 18 di sabato 19 settembre, è istituito il divieto di transito e sosta con rimozione in piazza Marconi, su ambo i lati della strada che fiancheggia l’Itc Giovanni Agnelli, per consentire l’installazione dei mezzi per le riprese televisive della gara, del palco e delle strutture necessarie per la giuria, la stampa e i tecnici addetti alla gara.
Sabato mattina, dalle 6.30 alle 18, l’ordinanza prevede il divieto di sosta, con rimozione su ambo i lati, in viale Carducci nel tratto compreso tra le vie Torino e Deledda, e dalle 11 alle 17 anche in viale Carducci, nel tratto che va da piazza Costa alla rotonda di viale Torino e da via Deledda a via Dante Alighieri, in viale dei Mille, nel tratto fra viale Roma e via Dante Alighieri, in viale Roma da Piazza Costa a Viale De Amicis, e in tutta la via Dante Alighieri. Nelle suddette vie, nella giornata di sabato 19 settembre dalle 13 alle 17, vige inoltre il divieto di transito.
Sempre per la giornata di sabato 19 settembre l’ordinanza istituisce il divieto di transito e di sosta con rimozione sul cavalcaferrovia di via Dante Alighieri, da viale Litorale Marina a via Saffi, dalle 15 alle 16.30.
