
La Schola Gregoriana Assisiensis è un ensemble vocale, formato di sole voci maschili, dedito allo studio e all’esecuzione liturgica e concertistica dei repertori monodici liturgici del Medioevo cristiano europeo (canto gregoriano, canto ambrosiano, canto romano antico), dei repertori polifonici dello stesso periodo (in particolare all’Ars Antiqua) ed estendendosi anche alla polifonia rinascimentale, sempre eseguita con sole voci maschili.
