di Andrea Raggini
Emilia Romagna Meteo

La giornata di domenica 28 febbraio sarà la peggiore: cieli grigi e piogge sparse al mattino che si intensificheranno nel corso del pomeriggio, dapprima in Emilia, poi anche sui settori orientali nel pomeriggio/sera. Forti raffiche di scirocco sul mare con moto ondoso fino ad agitato con possibili mareggiate. Possibili colpi di tuono, precipitazioni abbondanti sul crinale con quota neve in netto rialzo. Temperature in aumento su Romagna ed Appennino. Anche la nuova settimana inizierà con cieli grigi e piogge, soprattutto in mattinata, quota neve in lieve calo.

Previsioni meteo a Cesenatico e dintorni. Weekend grigio e piovoso anche a Cesenatico la quale sarà interessata da una pericolosa sciroccata. La giornata di sabato 27 vedrà un inizio grigio con piogge intermittenti soprattutto a metà giornata. Dal pomeriggio ventilazione da sud est in aumento e mare mosso. Temperature minime comprese tra +7°C e +8°C, massime tra +8°C e +10°C. La giornata di domenica 28 vedrà un forte peggioramento: dopo una mattinata grigia con rovesci intermittenti la situazione peggiorerà dal pomeriggio con l’arrivo di precipitazioni, che localmente risulteranno forti, e forte scirocco con mare da mosso ad agitato. Attenzioni, possibili raffiche di vento fino a 100 km/h e mareggiata che potrebbe portare ingressioni marine. Temperature stazionarie.
La nuova settimana inizierà con cieli grigi e rovesci sparsi che tenderanno a cessare dal pomeriggio. Temperature stazionarie e mare da agitato a mosso. Il mese di marzo, martedì 1°, inizierà con cieli grigi e qualche schiarità a metà giornata: maggiori schiarite potrebbero giungere a metà settimana. Valori minimi in calo, massimi in aumento. Clima mite.
Buon fine settimana da Andrea Raggini di Emilia Romagna Meteo (clicca qui per visitare il sito www.emiliaromagnameteo.com).
