
Ma i tre fratelli Zoffoli (Gottardo, Euclide e Osvaldo) negli anni ’40 fondarono l’orchestra GEO. Fu poi negli anni ’60 la decisione di intraprendere una nuova attività: la gestione dei locali da ballo. In quegli anni un locale di grido era Il Lanternino e successivamente il GEO Club, acronimo dei loro tre nomi. Ovviamente l’orchestra era sempre attiva intervenendo nei momenti salienti delle serate, che ben presto diede anche il nome alla nota discoteca GEO a San Mauro Mare.

Osvaldo si dedicò alla studio del contrabbasso, il fratello Euclide (morto nel 1976) era invece un clarinettista e sassofonista, mentre Gottardo (morto nel 1999) divenne pianista e compositore.
Il funerale di Osvaldo Zoffoli verrà celebrato venerdì 11 marzo alle 14.15 partendo dalla camera mortuaria dell’ospedale Marconi di Cesenatico per la casa del musicista in via Fratelli Sintoni. Dopo una breve sosta il feretro proseguirà per l’ara crematoria di Cesena. Osvaldo aveva tre figli: Marzio, Alessandro e Pamela.
