
Punto nodale sarà il Palazzo del Turismo, in quale Roma, dove i collezionisti allestiranno una mostra aperta al pubblico (sabato 23 e domenica 24, ingresso gratuito), un mercatino-mostrascambio e alcuni convegni. Ma non è tutto: grazie alla collaborazione con Confcommercio di Cesenatico, tanti negozi del centro storico (al momento le adesioni sono 60) esporranno in vetrina una macchina da scrivere con relativa locandina.

Gli organizzatori sul territorio sono alcuni collezionisti romagnoli: Cristiano Riciputi di Cesena (segretario dell’Associazione nazionale dei collezionisti), Paolo Ingretolli di Cesenatico e Urbano Laghi di Faenza. “Abbiamo riscontrato – spiegano all’unisono – un grande interesse da parte dell’amministrazione comunale. Mettiamo a disposizione alcune fra le migliori macchine antiche presenti nelle collezioni di tutta Italia. La mostra conterà oltre 40 pezzi fra i più curiosi e ricercati”. Fra questi da annoverare la famosa Enigma, la macchina che decise le sorti della seconda guerra mondiale, la Programma 101 considerato il primo computer desktop programmabile del mondo (1965), la prima macchina Olivetti, la M1, e tantissime macchine americane mai esposte prima.

Nella mattinata di domenica 24 aprile, mentre la mostra rimarrà sempre aperta, interverranno Gastone Garziera, co-inventore della Programma 101 e Flavio Mantelli che descriverà una macchina rara. Nel pomeriggio del 24 aprile tavola rotonda con i concessionari Olivetti.
“Esiste un mondo di appassionati anche nel nostro territorio – spiega il sindaco Roberto Buda – Questa tre giorni, in concomitanza con la kermesse Azzurro come il Pesce, vuole valorizzare la nostra storia, infatti ho notato che nei giovani c’è grande fascino per la storia della tecnologia”.

come è possibile mettersi in contatto con Urbano Laghi o altri collezionisti di macchine da scrivere? Io ne avrei alcune da vendere.
Ecco il contatto Cristiano Riciputi 347 4943576