Tornano gli appuntamenti con la poesia organizzati da Casa Moretti. Da alcuni anni in estate il giardino è divenuto teatro di reading, presentazioni e incontri per dare voce alla poesia. Un’occasione per mettersi in relazione con le nuove esperienze della poesia contemporanea non soltanto del territorio locale e per continuare ad essere, soprattutto, ancora una casa, ovvero un luogo di amicizia e di familiarità. Il piacere di ascoltare i versi accompagnati dalla musica nell’appartato e crepuscolare hortus animae fa degli incontri della “Serenata delle zanzare” un’esperienza unica.

Sempre l’ironia, ma dei versi morettiani, quelli meno conosciuti e più graffianti, verranno invece proposti nell’incontro di sabato 2 luglio (ore 21) curato dall’associazione GanEdenEnsemble di Karsten Braghittoni. Affidate alla voce di Francesco, le poesie del padrone di casa saranno accompagnate dalle musiche eseguite dal gruppo Braghittoni-Barezzi-Sgoifo, e dalle immagini curate da Marina Carlini.

Finale aperto invece sabato 30 luglio (ore 21) , perché a chiudere la rassegna sarà il gruppo dei giovani del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, creata da Ezio Raimondi, che a Cesenatico svolgerà dal 26 al 31 luglio l’Atelier delle Arti. Curato da Valerio Grutti, l’incontro somiglierà più propriamente a un cantiere “poetico”, poiché verranno presentati i risultati delle ricerche e sperimentazioni dei giovani partecipanti all’atelier, ma anche del lavoro in fieri che troverà pieno sviluppo ed esiti futuri.
Gli incontri si svolgeranno nel giardino di Casa Moretti. Ingresso libero.
