
Sarà proprio in questi quattro giorni che, all’interno del parco, si potrà osservare come vivevano i nostri avi. Saranno presenti in pianta stabile accampamenti Celti e Romani che mostreranno la vita quotidiana degli antichi anche grazie a numerosi stages, conferenze e attività didattiche sia per adulti che per bambini. E se di giorno si potrà imparare a conoscere gli usi e i costumi di questi popoli, sarà col calar del sole che ci si appassionerà alle loro storie perché è proprio in questo momento che i guerrieri impugneranno le armi, pronti a difendersi contro l’invasore, dimostrando il loro valore nei numerosi spettacoli di combattimenti.
Infine si potrà visitare il variegato mercatino fatto da artigiani con prodotti a tema, gustandosi una cena a base di pesce o carne, sorseggiando le bevande tipiche dell’epoca come l’Ippocrasso e l’Idromele, il tutto a suon di musica con concerti celtici e folk.
