
Martedì 22 novembre alle 8.30, al Polo Scolastico di Villamarina, si è tenuta la cerimonia di piantumazione dei 9 alberi da frutto, scelti dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cesenatico, per sostituire altrettante piante ormai seccate. L’evento, che si è svolto alla presenza dell’assessore all’ambiente del Comune di Cesenatico Valentina Montalti, dei titolari dell’azienda Info Alberghi Srl e degli albergatori (8 sul territorio di Cesenatico), ha visto come protagonisti i bambini della scuola, impegnati nella operazioni di piantumazione.
Le piantumazioni, iniziate a Rimini il 21 novembre (piazza Marvelli, parco Briolini e parco Murri) e a Cesenatico il 22 novembre, proseguiranno poi a Riccione (Lungomare d’Annunzio), Cervia-Milano Marittima (anello del Pino), Bellaria Igea Marina (parco Panzini e parco del Gelso), Misano Adriatico (lungomare di Via Litoranea nord) e Cattolica (ripristino della duna alla foce del Conca), per terminare il 21 dicembre con la messa a dimora di 40 metri di siepe di alloro allergy free nel giardino della scuola IV novembre di Riccione.
«Continua la collaborazione e il sostegno di iniziative volte alla sensibilizzazione delle tematiche ambientali da parte del Comune – spiega l’assessore Valentina Montalti – La Giornata Nazionale dell’Albero nasce proprio con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, partendo dai più piccoli, sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo, al fine di tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e di promuovere politiche di riduzione delle emissioni».

